• QN
  • Home
  • Sport
  • Motori
  • Donna
  • Lifestyle
  • Spettacolo
  • Tecnologia
  • Business
  • Promozioni
QN
registrati login
  • Blog
  • Progetto
  • Classifiche
  • Partecipanti
  • Osservatore
  • Contest Settimanale

Grazie ragazzi

I tesori d’arte e gli italiani cialtroni

Una medicina chiamata musica

Tempio di Selinunte: giusto ricostruirlo? 

Come sconfiggere una carogna

Gli emoticon fanno male alla buona scrittura?

Libertà di parola: diritto rispettato?

La vita non è una App

Diciamo no a un mondo di plastica

L’ambiente chiede giustizia

Come immaginate la città del futuro?

I tatuaggi e i segni della vita

Quanto conta la punteggiatura?

Liberiamoci dall’ossessione del tempo

Scrivere e sognare sono la stessa cosa?

La vita è come il rugby: un gioco di squadra!

Ribelliamoci alla paura

Solidarietà è una foto di classe

Elogio del Fallimento: raccontate il vostro

I social network assomigliano a mostri di Frankenstein?

Raccontate chi siete, con una canzone

Riflettiamo prima di pensare

Perché gli italiani scappano?

La libertà aiuta a crescere?

Il cane di casa è un parente stretto?

Twitter: più caratteri, meno odio?

Gli smartphone in classe servono per studiare?

L’Italia non e un paese per vecchi?

Gianluigi Schiavon vi dà appuntamento al 9 ottobre

I saluti di Gianluigi Schiavon

Quali sono gli argomenti della felicità?  

Raccontateci le vostre paure

Sarete anche voi cervelli in fuga?

Tecniche di autodifesa: giusto insegnarle a scuola?

Mollo tutto e cambio vita: sogno possibile o azzardo?

Giovani e natura: due mondi lontani?

Il pianeta gemello della terra: scrivete un racconto

Riuscireste a resistere senza il vostro smartphone?

Vi piace la nuova maturità del 2018?

Animali estinti, il killer si chiama uomo: si fermerà?

Vi piacciono i musei? Suggerimenti per migliorarli?

Diritto alla disconnessione, vi piace l’idea?

Usate bene il vostro tempo?

La carica dei pupazzi impiccioni: la tecnologia ci sta divorando?

Orribile dire Sindaca o Ministra, siete d’accordo?

Città senza libri: ci andreste mai a vivere?

Gite scolastiche, si può stare sicuri?

Cos’è la vera bellezza?

La musica è ribellione: punk, rap o che altro?

Le parole sono importanti: quali buttare e quali salvare?

Truffe agli anziani, pene più severe: siete d’accordo?

Scuola, social e privacy: vi piacciono le nuove regole?

Lavoro e giovani: siete EET o NEET?

Cercate lavoro? Diventate anti-hacker.

La lingua italiana è di moda: diteci tre motivi per festeggiare.

I disabili i Italia: nasce una nuova solidarietà?

Interrail gratis ai diciottenni: ci mettiamo in viaggio?

Gianluigi Schiavon vi dà appuntamento ad ottobre

La scuola è uno stress: siete d’accordo? Quali soluzioni proponete?

Il linguaggio di Whatsapp, degli SMS, dei Social rovina o arricchisce la buona scrittura?

Diciamo stop a e-mail e sms: per un giorno usiamo solo la penna!

Lotta agli sprechi alimentari: una nuova materia scolastica?

Multe a chi dà l’elemosina ai poveri: è giusto?

Regala un libro a un detenuto: vi piace l’idea?

Web e connessioni pericolose: sapete difendervi da soli?

Auricolari pericolosi per i pedoni: occorre una legge o basta il buonsenso?

Onestà e generosità esistono ancora?

Il mercato del libro è in ripresa: quanto leggete e che cosa?

Oggetti programmati per rompersi. È ora di ribellarsi?

Voi giocate e papà esagera con il tifo: siete contenti o vi arrabbiate?

Informatica, cercherete lavoro in questo campo?

Tornano i dischi in vinile. Li comprereste per la vostra musica?

Graffiti e murales: arte o scarabocchi?

Un robot come badante: un vero aiuto per i nostri anziani? 

Sette sataniche: pericolo sottostimato?

L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?

Che significato hanno gli alberi e quanto valgono?

È giusto inventare continuamente nuovi cibi?

Libri di carta o eBook: chi vincerà la sfida del futuro?

Mutilazioni per le mostre canine: gesti d’amore o solo di interesse?

Telefonini in classe. Quali regole volete?

Donne sfigurate dall’acido. Come difenderle?

Diritto all’oblio: fate voi le regole!

Olimpiadi della sbronza: è così che ci si diverte?

Come possiamo difenderci dalle bufale sul web?

Paolo Giacomin vi saluta e dà appuntamento al 26 ottobre

Tutti i temi del blog di Quotidiano Nazionale

I migranti del Mediterraneo: fate la vostra riflessione sul fenomeno dei “viaggi della speranza”. 

Like e commenti sul web: sono davvero un pericolo per la nostra reputazione?  

Stampanti 3D e nuovi artigiani. Cosa ne pensate? 

Secondo voi, i successi dei nostri sportivi possono influire positivamente sul benessere del nostro Paese?

Riforma scolastica: come è fatta secondo voi la buona scuola? 

La storia di Lorenzo, esempio di dedizione e sacrificio per raggiungere un sogno. E voi che storia conoscete?

La proposta di legge sull’ “Accattonaggio molesto”: che opinione avete in merito? 

Come sarebbe la vostra vita con un robot in casa?

Studiare e lavorare all’estero: cosa ne pensate? 

Qual è il gioco che vi è piaciuto di più nella vostra vita? 

Quale innovazione tecnologica vi ha cambiato la vita? E quale potrà cambiarvela in futuro? 

Perché si usano i Social Network e quali sono le differenze tra loro?

Come vi difendete dalle “bufale” del web? 

Cosa sapete sulla figura del Presidente della Repubblica Italiana?

Che cos’è per voi la fortuna?

Che opinione avete sull’attentato alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo?

Qual è la vostra parola dell’anno?

Diritto degli animali e tutela ambientale nella Costituzione: che cosa ne pensate?

Che cos’è secondo voi il talento?

Il tema di EXPO 2015 è “Nutrire il pianeta”. Cosa significa per voi?

Se vi fermate a guardare le stelle, che cosa vi viene in mente? 

Il Papa al Parlamento Europeo: “stop al pessimismo”. Cosa ne pensate?

Come possiamo rendere più gradevoli e vivibili le nostre città?

Formare le nuove generazioni: cosa servirebbe per riuscirci?

Cosa sapete del muro di Berlino?

Siete ottimisti o pessimisti per il nostro futuro più immediato?

Tecnologia a supporto della vita quotidiana: un bene o un male?

Paolo Giacomin vi dà appuntamento al 27 ottobre!

Premio finale:

un viaggio

a Dublino

QIC_IT
#Viaggiachetipassa oggi siamo nella splendida Milano e assistiamo alla magia delle luci della città di notte. https://t.co/5wrzgKhF87
Seguici su Instagram!
Hai bisogno di aiuto?

In questa sezione troverai aiuto per i tuoi problemi tecnici.

Insegnante
studente
 

Devi effettuare l'accesso per votare questo articolo

Accedi al tuo account personale, oppure registrati.

  • Regolamento
  • Help desk
  • Privacy e Cookies
  • Contatti
  • Iscriviti

Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012 osservatorionline.it

Seguici sui social

  • Italia e Mondo
  • Sport
  • Multimedia
  • Blog
  • Network
Copyright © 2012 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - P.Iva 12741650159, a company of MONRIF GROUP - Powered by