Al giorno d’oggi siamo sempre più attratti dalla novità, non solo per quanto riguarda il cibo. Ormai qualsiasi cosa venga identificata come ‘’diversa” è fonte di attrazione. Spesso ci capita infatti di voler fare nuove esperienze; in questo caso possiamo dire che tutti noi almeno una volta abbiamo provato alimenti che non fanno parte della nostra cultura o della nostra abitudine alimentare.
Qui in Italia non siamo abituati a mangiare determinati alimenti come vermi, grilli, cavallette e tutti gli insetti in generale, tant’è vero che ogni volta che ne sentiamo parlare pensiamo ‘’che schifo ‘’. E’ tutta questione di cultura e di abitudine in realtà.
Noi sin da tempi antichi siamo stati abituati a mangiare determinati alimenti, ma se fossimo cresciuti con la convinzione che anche gli insetti fossero buoni a quest’ora non ne saremmo tanto disgustati. Inoltre ci sono altri stati in cui non mangerebbero mai tutti gli alimenti che assumiamo noi. In moltissimi territori orientali, ad esempio, non assumono il maiale poiché lo considerano un animale sporco e quindi non adatto da ingerire.
Sicuramente prima di giudicare bisognerebbe assaggiare tutti questi nuovi alimenti che ci si offrono, infatti molti di questi, anche se alla vista possono sembrare davvero orribili, in realtà hanno un gusto eccezionale.
Il lato positivo di queste nuove invenzioni è che, grazie all’ingegno e alla fantasia, si possono ricavare cibi commestibili da qualsiasi cosa, e in questo modo si potrebbe sopperire a un problema che tende ad aggravarsi sempre di più: la fame nel mondo.
Secondo me, quindi, non dobbiamo meravigliarci alla vista di piatti mai visti, poiché fanno parte della cultura di un altro popolo. Come noi tendiamo a tener sempre vive le nostre tradizioni, lo fanno anche gli altri popoli. Questo è anche un modo per conoscere.

1 Comment
  1. maryscalzi 7 anni ago

    Ciao, hai scritto davvero un bell’articolo, complimenti! La lettura

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account