Da quando c’è stato l’Expo a Milano nuovi prodotti sono alla base di nuovi prodotti. Si tratta di insetti, vermi, alghe e cibo tecno-bio (cibo costruito in laboratorio) che potrebbero aggiungersi all’elenco dei nuovi alimenti che troveranno posto sulle nostre tavole. È infatti all’expo che si è avuta la prima degustazione, autorizzata dal Ministero, a base di insetti commestibili. Nonostante tali animali e insetti possedessero quasi gli stessi principi nutritivi della carne, del pesce e della frutta, è difficile accettare che potrebbero diventare “pane quotidiano”. Introdurre questi nuovi cibi potrebbe essere giusto in quanto non recano alcun danno alla nostra salute ma per qualche ragione non siamo disposti a cambiare il nostro piano alimentare. Uno dei tanti motivi potrebbere essere che nella societá in cui siamo cresciuti non siamo mai stati abituati a mangiare questo genere di cose a differenza degli altri popoli quali ad esempio Africani e Asiatici. Un altro motivo potrebbe essere che, essendo legati alle nostre tradizioni, siamo portati a mangiare ciò che la nostra terra ci offre. Ad esempio, noi italiani non potremmo mai mangiare scorpioni o cavallette poichè nei nostri campi non è possibile trovarli in quanto vengono predilette le coltivazioni di frutta, ortaggi e cereali. Stessa situazione si presenta per i popoli Asiatici che si adattano in base a ciò che la terra offre loro. Quindi il motivo per cui noi italiani non siamo predisposti al “novel food” è perchè abbiamo delle radici ben salde nelle nostre tradizioni e per quanto siamo disponibili in altri cambiamenti non siamo propensi a questo, almeno per il momento.
Cibo ed Expo
ARTICOLI CORRELATI
-
Il nostro bisogno più importante
cristinasivi, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 0
Il cibo da sempre ha ricoperto un ruolo molto importante nella vita dell’uomo, tant’è che grazie ad esso riusciamo...
-
Apriamo le frontiere
marimigliano, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 1
L’Expo 2015 tenutosi a Milano ha avuto come tema il cibo. Non c’è nulla da biasimare se ci sono...
-
Insetti? No, grazie.
alensya, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 0
l Parlamento europeo ha, da poco, approvato le regole per facilitare l’autorizzazione per l’introduzione, nel mercato europeo, di nuovi...
-
L’importante che non facciano male alla salute
hamid123, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 1
Il cibo serve a nutrire il nostro corpo, con le proteine, vitamine, grassi e carboidrati…. il nostro organismo riesce...
-
CIBI: nuovi ma buoni!
chiaraberna, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 1
Parlando di innovazione, nel mondo della cucina vengono presentati prodotti da gustare sempre più particolari e inaspettati, compresi i...
-
la meravigliosa cultura del cibo
mikyreporter, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 4
Ogni Paese ha la sua cultura e la sua tradizione del cibo.Le ricette della nonna sono sempre le più...
-
Cibi nuovi?
robyc98, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 0
Tutti i giorni per necessità dobbiamo assumere proteine, grassi, carboidrati e molte altre sostanze che una volta assorbite del...
-
cavallette, cibo spazzatura?
mada98, , È giusto inventare continuamente nuovi cibi?, 0
Un tema molto di attualità è quello che riguarda il cibo e il modo corretto di alimentarsi. All’ epoca...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Cosa succede dietro al tendone di Sanremo?
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- Dalle carrozze alle auto volanti
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
ciaooo dalla redazione 2.0
Hai scritto un titolo abbastanza banale ma bens