Secondo me è importante continuare a inventare nuovi cibi visto che ogni persona è diversa come anche ogni gusto. Col passare del tempo sono stati creati molti cibi e sono state messe a punto molte ricette. Tutt’oggi continuiamo a cucinare moltissimi cibi buoni che sono stati inventati molto tempo fa. Ma naturalmente anche le abitudini culinarie cambiano prima o poi e nuove ricette vengono create. Inoltre oggi siamo molto più in contatto con altre culture, nelle quali talvolta si mangiano delle cose per noi inimmaginabili, come per esempio gli insetti. Quando pensiamo a mangiare insetti ci viene subito un senso di disgusto perché noi non ci siamo abituati. Per altre culture invece, gli insetti sono considerati una prelibatezza per non dimenticare che contengono molte proteine, a quanto pare.
Io personalmente non credo che riuscirei a mangiare degli insetti soprattutto perché mi farebbe impressione. Comunque sia, se a qualcuno questo genere di cibo piace, per me va bene. E poi non bisogna dimenticare che per una persona di un’altra cultura, quello che mangiamo noi può anche risultare disgustoso. Il problema, secondo me, è che siamo abituati a mangiare di più con gli occhi che con la bocca. Se l’aspetto di un cibo non ci piace, non lo mangiamo anche se, non avendolo mai provato prima, non possiamo assolutamente sapere che sapore abbia. Come ho già detto prima, ogni persona ha i suoi gusti e quindi è importante continuare ad inventare nuovi cibi, cosi ognuno può mangiare quello che vuole. Si possono anche modificare delle vecchie ricette in modo da renderle più gustose. La cucina secondo me è un arte. Se ci si mette dell’impegno, si possono creare delle nuove ricette buonissime, che potrebbero piacere a moltissime persone. In fondo di ingredienti da usare ce ne sono un sacco…
