Il cibo è tradizione, ogni Stato, ogni regione, perfino ogni cittadina ne ha una. Siamo costantemente bombardati di pubblicità su prodotti nuovi, su consigli in che fast-food dobbiamo andare, o su quale pietanze mangiare. Bisogna essere coscienziosi, non si può importare nella propria alimentazione ogni novità che ci viene proposta, anche perché in essi sono presenti sostanze nocive per in nostro organismo. Promuovere continuamente nuovi cibi, inoltre, non deve indurci a cambiare le nostre abitudini. Certo, se verifichiamo il contenuto di quello che ci viene offerto e lo riteniamo adatto al nostro stile di vita, nessuno ci vieta di assumerlo, ma come sottolineato prima, è fondamentale pensare a ciò che introduciamo nel nostro corpo. Mantenere una corretta alimentazione è difficile, ma se a questo ci si aggiungono varie schifezze, come vermi o hamburger artificiali, significa che siamo noi stessi che non ci teniamo alla salute o, magari, non ci rendiamo conto che in futuro prossimo questo può risultare fatale.

Ciao !
Hai scritto un articolo molto breve e semplice, hai espresso bene la tua idea. Nono sono d’accordo con te nel rinchiuderci alle tradizioni, uno deve aprirsi e conoscere il resto del mondo, il cibo