La medicina, la tecnologia e altri vari campi con il tempo sono evoluti. Allora perché non aspettarci dei cambiamenti anche nella gastronomia? Tutti eravamo a conoscenza delle usanze tipiche che si hanno in Cina/India ecc. quindi perché mai ci dovremmo stupire di una barretta composta da larve? Alcuni scienziati sostengono che esse, come gli insetti, abbiamo un alto valore nutrizionale. Con l’EXPO c’è stata l’esportazione di nuovi cibi, per esempio: coccodrillo e zebra alla griglia e hamburger sintetici creati in laboratorio ( anche se sono contraria a tutto ciò che proviene da un laboratorio chimico). Ovviamente è risaputo che tutto ciò che proviene da un orto biologico è molto più salutare degli elementi comprati nei supermercati, che vengo esportati rimanendo così giorni nei camion.
Ma è giusto creare nuovi cibi continuamente?
Penso che sia giusto, in quanto non è obbligatorio mangiare ciò che viene creato. A mio parere, il cibo è una questione di gusto personale. Ognuno sceglie ciò che più gli piace, quindi perché non inventare cibi che a qualcuno potrebbero piacere?

1 Comment
  1. ricanews 7 anni ago

    Bello e interessante il tuo elaborato con un titolo azzeccato. Effettivamente alcuni cibi, prelibati in altre zone del mondo, a noi paiono strani e poco appetitosi, ma perch

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account