Internet e tutta la tecnologia che è in sviluppo in questi anni, sta mangiando pian piano tutto quello che resta di umano della nostra vita.
Se si continua così tra poco i robot popoleranno il nostro mondo come le columbe livie (note più semplice con il nome di “piccioni”) hanno popolato le nostre piazze e i nostri tetti.
Non tutta la tecnologia è malvagia, anzi alcuni prodotti hanno migliorato la nostra vita radicalmente, ed è proprio di quei prodotti di cui l’uomo ha bisogno.
Senz’altro ozi come la coppia musica-auricolari possono alleggerire la giornata di una persona, ascoltando musica in generale o una sua propria playlist.
Quando, purtroppo, si va a usare questi oggetti in situazioni non appropriate come nel momento dell’attraversamento pedonale, nel quale l’attenzione deve essere sicuramente più alta che in altre situazioni, tipo passeggiate al parco o in un supermercato.
Spesso la musica è tenuta ad un volume esagerato, che ci separa dal mondo che ci circonda; oltre tutto la musica stessa ci aiuta a staccarci dalle fatiche della vita, questa combinazione li rende fatali in alcuni casi, com’è successo pochi giorni fa a Modena di quei due incidenti causati da questa coppia, oppure può “solamente” ferire (come è più solito), ad esempio il “semplice” tocca auto-uomo.
Quindi, ricapitolando, l’utilizzo di queste cuffie/auricolari può essere produttivo se e solo se, quando arrivati a delle strisce pedonali le cuffie si tolgano e una volta passati rimesse, o il volume della musica abbassato, così da poter sentire il rumore della strada. Mi chiedo solamente cosa pensino la gente quando un ragazzo attraversi un strada mentre le auto stanno passando.

1 Comment
  1. ricanews 7 anni ago

    Articolo nel complesso ben sviluppato, anche se non sempre risulta totalmente chiaro, come nella frase conclusiva. Sicuramente

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account