La musica fa da sottofondo alla maggior parte delle giornate dei giovani di oggi. Io stessa amo ascoltare la musica poiché è un modo per svagarmi e non pensare a quello che mi circonda, per consolarmi, per provare felicità con una scarica di adrenalina.
Dati recenti dimostrano che ascoltare la musica può essere un rischio: mettendo “fuori uso” per un momento l’udito possono capitare spiacevoli inconvenienti fino ad arrivare a perdere la vita o a farla perdere ad altre persone. Questo accade quando la gente si fa distrarre troppo dalla musica e dai propri pensieri causando così brutti incidenti.
Dato l’elevato numero di morti annuali a causa di queste piccole disattenzioni, a mio parere, la gente dovrebbe avere un po’ più di buonsenso e capire di essere responsabile della propria vita quando, ad esempio, attraversa la strada con le cuffiette. Non penso, tuttavia, che si debba fare una legge per vietare ai pedoni di ascoltare la musica in strada ma invitarli a stare attenti o, perlomeno, ad abbassare il volume, in modo a sentire ciò che li circonda.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account