La cattiva abitudine di utilizzare gli auricolari quando si esce per strada, sta mietendo molte vittime, in particolare tra i giovani. In Italia, dal 1993, è fatto divieto di avvalersi degli auricolari, per biciclette, motociclette e automobili, anche se collegati al telefono cellulare. In America si è fatto di più: tale divieto è stato esteso anche ai pedoni, nell’atto di attraversare la strada. Certo, basterebbe un minimo di buon senso, da parte di tutti, e molte tragedie potrebbero essere evitate. Ma non sempre lo si utilizza il buonsenso. Si pensa sempre che certe cose accadano solo agli altri, che noi siamo più bravi, più attenti, e che non ci potrà mai succedere niente. Ma non è così. Troppa superficialità porta, spesso, a conseguenze disastrose, a dir poco, disastrose. Ma questi atteggiamenti non fanno altro che instaurare una reazione a catena, lo fanno i genitori, lo faranno anche i figli; lo fanno gli insegnanti, lo faranno anche gli allievi. Allora, visto che il buonsenso, in alcuni casi, è carente, occorrerebbe sì che ci fosse una legge, che prevedesse un divieto in tal senso. Non è certamente detto che questa sarà rispettata, vedasi l’uso indiscriminato di telefonini mentre si è alla guida, nonostante la legge lo vieti. Ma a qualcosa servirà, per qualcuno fungerà da deterrente e molte tragedie, forse, saranno evitate.

1 Comment
  1. mikyreporter 7 anni ago

    Il tuo articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account