Gli hacker sono dei soggetti molto esperti di informatica e dei vari linguaggi di programmazione che tramite particolari tecniche sono in grado di aggirare i vari sistemi di sicurezza presenti sul computer. In questo modo questi soggetti sono in grado di penetrare nel nostro computer entrando in possesso di tutti i file e tutte le informazioni presenti su di esso.
Sconfiggere un hacker è molto difficile ed è per questo che all’Università di Modena è nato il primo corso anti- hacker. L’Italia è al quarto posto come paese più hackerato d’Europa.
Gli hacker, i pirati informatici, possono rubare le password ai nostri computer, i dati alle banche e alle società, informazioni sensibili ai governi, creando enormi danni sia ai privati che agli enti pubblici. Perciò, in un momento storico come il nostro in cui è in atto quella che è stata definita una “cyber warfare”, ovvero le azioni di uno stato per penetrare nelle reti di un’altra nazione allo scopo di causare danni, è importante saper sconfiggerli. Il modo di sconfiggere gli hacker è quello di comportarsi con i loro stessi metodi.
Proprio per questo motivo noi giovani dobbiamo saperci comportare davanti a questi problemi apprendendo tutti i metodi per poter sconfiggere questi esperti informatici. E’ necessario avere un buon antivirus installato all’interno del nostro computer cercando sempre di mantenerlo aggiornato.
