Ogni giorno troviamo in internet milioni di notizie riguardanti: cronaca, gossip, scoperte di vario tipo, studi… La maggior parte delle persone prende tutto ciò che legge per vero, senza pensare che in questi tempi tutti possono postare articoli di ogni genere senza che nessuno si occupi di controllare che siano corretti prima della pubblicazione. Un’ esempio di tutto ciò può essere Wikipedia che viene considerata un’ enciclopedia affidabile ma in realtà non lo è perché ciascuno può aggiungere informazioni che a volte non sono corrette. Quindi sarebbe bene non fidarsi mai di quello che troviamo scritto online perché si rischia di ricevere delle notizie infondate e fasulle. Altri esempi possono essere le offerte di viaggi o i siti di compro-vendo perché non possiamo conoscere la vera qualità di ciò che ci viene proposto, in questo caso molte volte le persone entusiasmate dal prodotto a basso prezzo vengono imbrogliate e derubate e si rendono conto dopo che sono state vittime di truffatori.

Ho letto il tuo post e mi ha davvero colpito, anche perch