Il diritto all’oblio è il diritto di essere dimenticati e in particolare il diritto che non si diffondano notizie riguardo il proprio passato.
Il disegno raffigura un computer( che rappresenta l’informazione nel web) e al suo interno si distinguono due figure: quella centrale con la testa coperta( ciò indica l’anonimato) è intenta a “gettare nel cestino” i suoi trascorsi passati alquanto discutibili; la figura a sinistra rappresenta invece un gruppo di persone che additano e giudicano di conseguenza la figura centrale e il suo passato da “delinquente”. Pertanto nella vignetta il diritto all’oblio è rappresentato appunto dalla possibilità del'”anonimo” di “cancellare il passato”.

1 Comment
  1. federotulo 7 anni ago

    Scusami ma non vedo nessuna immagine :/
    Ma anche se ci fosse stata, il testo doveva essere incentrato sull’efficacia o meno del diritto all’oblio e se questo si potr

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account