Ultimamente si parla molto del diritto all’oblio, ma cos’è esattamente quest’ultimo?
L’oblio è una dimenticanza non temporanea, esso non può essere paragonato ad un’amnesia dato che la sua durata può essere definitiva.
Da qualche tempo si parla di diritto all’oblio, cioè la possibilità che tutte le nostre azioni, quelle pubblicate sul web, vengano rimosse e quindi dimenticate da tutti quanti.
Quando si parla dell’oblio mi viene automatico pensare alla citazione di uno dei miei libri preferiti, “Colpa delle stelle”, che appunto dice “l’oblio è inevitabile, siamo tutti dannati e verrà un giorno in cui tutti i nostri sforzi saranno ridotti in polvere, e il sole inghiottirà l’unica terra che avremo mai”; quindi, perché richiedere che le informazioni su noi stessi vengano abolite da internet? Sono dell’idea che presto non ci saranno più persone a ricordarsi di noi, e che nessuno si prenderà la briga di scrivere il nostro nome nella barra di ricerca di google, quindi sì, anche secondo me l’oblio è inevitabile, e potremmo evitare di spendere il nostro tempo in una battaglia che abbiamo già vinto in partenza.

Commenti
  1. lilly2003 7 anni ago

    mi ero dimenticata di dirti che adoro il tu articolo, mi

  2. lilly2003 7 anni ago

    quello che hai detto sul fatto che nessuno si prender

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account