Io penso che dovrebbe essere possibile cancellare le informazioni riservate di una persona se è il diretto interessato a volerlo e farlo.
Una precisazione, il diritto di cancellare le proprie
informazioni da internet non dovrebbe chiamarsi diritto all’oblio, ma diritto alla privacy soprattutto se non sono state pubblicate dallo stesso.
Un’altra cosa che devo dire è che quando si farà questa legge che permetterà alle persone di cancellare le proprie informazioni si dovrebbe far valere in tutti i paesi e non solo in un luogo perché
così in un altro stato tutto sarebbe visibile.
Inoltre non conviene fare cause legali perché Google ha i migliori avvocati, basterebbe semplicemente concedere ad una persona la possibilità di cancellare le proprie informazioni tanto più che molte cose sono insignificanti e Google non ci guadagna niente.
Sarebbe bene che la gente facesse valere i propri diritti e soprattutto non lasciasse che tutto diventi pubblico, anche i più intimi segreti che in un attimo sarebbero di dominio pubblico. Di Filippo Gigli

Filippo, personalmente reputo l’articolo un po’ cortino e alcuni periodi non sono proprio chiari, o meglio, se provo ad immedesimarmi in te capisco dove vuoi andare a parare. Inoltre ci