Londra ha il primato mondiale di sette sataniche, seguita da Torino, San Francisco, Chicago e Roma (dove operano almeno 44 sette). Non è strano che in Italia vi sia questo grande interesse per le magie occulte e dipende dal fatto che accanto ad una convinta fede religiosa, convivono da sempre credenze popolari come il malocchio, la fattura, le sedute spiritiche e nuovi “riti di importazione” come il Voodoo e il Macuba. Riti che provengono da lontano e importati qui dalle grandi immigrazioni avvenute negli ultimi tempi nel nostro paese.
Le sette in Italia si diffondono soprattutto al Nord, nelle città più ricche, facendo presa su persone assolutamente normali: casalinghe, operai, imprenditori, professionisti, studenti (almeno 863mila aderenti); ogni gruppo è costituito da circa dieci persone, per potersi riunire senza dare troppo nell’occhio. Le grandi organizzazioni sono pochissime.
Non conosco i loro riti, non so quali siano i loro obiettivi o i loro modelli di comportamento; l’unica cosa che mi è chiara è il serio rischio che rappresentano per tutti quanti, perché colpiscono qualsiasi fascia d’età ed entrambi i generi.
La prevenzione, quindi l’educazione dei giovani ad una conoscenza critica del fenomeno è la cosa migliore da fare.
Conoscere il fenomeno, saperlo valutare possono essere dei validi strumenti per tenersi fuori da questi gruppi

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account