La lingua italiana, una delle lingue di cultura più studiate al mondo per il suo fascino e per la sua storia. L’italiano è una lingua romanza basata sul fiorentino letterario usato nel trecento, non a caso, Dante Alighieri viene considerato il padre della lingua italiana. Ecco questo è il primo motivo, la storia di questa lingua è fondamentale e bella al tempo stesso, con i suoi vari famosissimi autori. Il secondo motivo è sicuramente il lavoro. Bene vi starete chiedendo come mai, perché pensiamo tutti che lingua più parlata sia l’inglese ecc… ma vi sbagliate di grosso! All’occorrenza la vostra lingua, se studiata come si deve, vi farà distinguere da tutti i candidati nel trovare un lavoro o nell’eccellere nell’azienda in cui lavorate. La nostra lingua merita di essere imparata come si deve, non possiamo permetterci errori. Il terzo motivo è la musicalità della nostra lingua. Come detto in precedenza la lingua italiana è bella, affascinante, il puro piacere di ascoltarla e di pronunciarla è stupendo. L’italiano è diventato piacevole perché ha voluto esserlo. Poi con le sue mille sfaccettature di dialetti, incuriosisce ancor di più. Le diverse pronunce, e a volte come questi, siano incomprensibili persino per noi italiani. Allora dovremmo valorizzare la nostra lingua, far vedere quanto sia importante studiarla, anche se già ben due milioni di persone al mondo hanno intrapreso lo studio di questa lingua.

E’ vero: l’italiano