La lingua italiana sta iniziando a diventare una delle lingue più importanti al mondo soprattutto per quanto riguarda l’economia.
Circa 2 milioni e 300 mila giovani intorno al globo studiano l’italiano per conoscere al meglio la nostra cultura. Non a caso la lingua più usata nelle insegne pubblicitarie o nella gastronomia è proprio l’italiano (infatti vengono usati termini come “Pizza”, “Spaghetti” o “Parmigiano Reggiano”). Anche nell’ambito della moda vengono usati spesso termini italiani.
L’italiano è usato anche nei campi della musica e della letteratura, infatti gli scrittori più voluti dagli stranieri (in particolare i tedeschi) negli ultimi anni, sono proprio quelli italiani.
Perciò occorre essere molto orgogliosi di questa “rinascita” della nostra lingua e non dobbiamo soffermarci su quelle che sono le questioni “brutte” o in crisi, come in questo periodo la crisi dell’economia italiana, ma anche valorizzare quelle piacevoli e belle, come i nostri paesaggi, il nostro mare e le nostre montagne che molti nel mondo invidiano, o come, in questo caso, le specialità gastronomiche e la moda.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account