Chi l’avrebbe mai detto che l’italiano ‘va di moda’? Questo è stato l’esito degli Stati Generali di Firenze. Tutti i partecipanti sono stati d’accordo su una cosa: l’italiano è un acceleratore della nostra economia. Quindi, se cerchiamo tre motivi per festeggiare uno potrebbe essere proprio questo: la ripresa economica italiana; se ci sono più persone che studiano l’italiano, ci saranno più persone che vorranno visitare l’Italia così da far girare l’economia, grazie al turismo. Il secondo motivo, invece, è prettamente ‘sentimentale’: noi italiani siamo legatissimi alla nostra storia ed al nostro passato, discendiamo da persone che hanno conquistato il mondo, i romani. Far conoscere ai nostri successori la grandezza dei nostri predecessori è importante: dal passato si impara a non commettere più gli stessi errori e ad emularne la grandezza. Il terzo motivo è che l’italiano è una lingua di cultura, la lingua di grandi poeti come Dante, del bel canto, della lirica, è la lingua di grandi artisti, poeti, scrittori e chi più ne ha più ne metta. Una buona lingua per un buon Paese che è ancora la culla dell’arte e della cultura! E poi, dicendocela tutta, gli italiani sono gli italiani!!

Bravi ragazzi sono d accordo con voi il vostro lavoro