La lingua italiana sta diventando una vera e propria moda: oltre più di due milioni e trecento mila persone, oggigiorno, la studiano. La lingua italiana nacque nel XII secolo ed è ritenuta molto importante anche perché vengono utilizzate più parole in vari ambiti come quello culinario, nominativo, della moda, artistico e soprattutto in quello musicale. Ritengo che l’italiano non sia una lingua da sottovalutare anche perché vedendo l’incremento che sta assumendo nelle lingue e negli altri paesi, dobbiamo esserne fieri e continuare a parlarlo. Inoltre penso che la sua storia sia molto interessante ed è bello vedere come nel corso degli anni si sia sviluppata e diffusa in tutto il mondo, anche attraverso i poemi scritti dai poeti più importanti come, ad esempio, Dante Alighieri e la Divina Commedia. Penso inoltre che sia una lingua molto raffinata, anche se è molto difficile impararla; difatti vi sono una moltitudine di regole grammaticali da rispettare, ma nonostante questo, rimane comunque una delle lingue più eleganti e ricercate del mondo.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account