L’italiano viene spesso sminuito all’estero, la ritengono solo una lingua comune, senza storia importante, parlata solo da italiani, ma in realtà, NON è COSì! Che la lingua sia tornanata di moda o meno poco importa, ma una cosa è certa, storia, ne ha eccome. La lingua internazionale è giustamente l’inglese essendo anche una lingua semplice da imparare rispetto a quella nostra. Solo in paesi europei come la Svizzera o l’Austria, si studia l’italiano nelle scuole, ma perchè siamo paesi confinati e loro non hanno una loro lingua ufficiale. Che sia tornata di moda? Forse, ma io non lo vedo, forse bisogna dargli tempo, ma nel frattempo migliaia di giovani giocano facendo finta di saper parlare inglese meglio un madrelingua. L’italiano non è più usato ne da stranieri ne dagli italiani stessi, o quasi. Purtroppo a causa di motivi vari come la globalizzazione l’influenza della lingua inglese prevale sempre di più su quelle minori e più fragili, proprio come la nostra. Però, c’è da dire anche questo, l’inglese non è l lingua più parlata al mondo, conta circa 350/400 milioni di persone in centinaia di paesi, sopra di essa curiosamente per molti di noi c’è lo spagnolo con 400 milioni di persone e al primo posto il cinese mandarino, con un distacco di più del doppio dal secondo posto, parlata da oltre 860 milioni di persone… Infine vi chiederete dovi si trovi la nostra lingua, curiosamente, non la si riesce a trovare in nessuna classifica da quanto è in lotto contro le altre, ci batte il tesdesco, il russo e molte altre lingue.
