L’italia è ricca di tesori, di opere d’arte e di paesaggi meravigliosi, e molte di queste bellezze sono presenti nel patrimonio dell’unesco, come la chiesa e il convento domenicano di Santa Maria delle Grazie a Milano, che presenta al suon interno L’ultima cena di Leonardo da Vinci, il entro storico di Roma, con la basilica di san Paolo, il centro storico di Firenze, Venezia, Piazza del Duomo di Pisa, e molti altri ancora, infatti l’italia come è stato già detto è ricca di beni culturali, molti anche poco conosciuti. Infatti esistono numerosi paesini di provincia in Italia che possiedono svariati tesori artistici, solo che questi non sono appunto molto conosciuti. L’Italia possiede tutti questi beni e potrebbe benissimo sfruttarli a suo favore, aumentando il turismo, e riuscendo a racimolare più soldi per lo stato, ma sfortunatamente, non sfruttiamo le nostre risorse, questo perché al potere ci sono persone non competenti, che pensano al bene personale, e pensano a fare soldi per loro stessi, non pensano ad aiutare lo stato, e i suoi cittadini. Quindi in sostanza, direi che è vero che gli italiani sono dei cialtroni, ma ovviamente non tutti, solo quelli che possono fare qualcosa, e decidono di evitare di farla, come appunto molti politici, ma questo non avviene solo qui, infatti molto spesso anche in altri stati si trovano situazioni simili, e sfortunatamente noi non possiamo farci nulla.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account