I secoli delle grandi rivoluzioni sono passati. Negli ultimi tempi l’Europa ha conosciuto grandi cambiamenti da ogni punto di vista: sociale, politico, economico. Tutti i sistemi sono mutati progressivamente, diventati incompatibili con il passare degli anni e non essendo più i cittadini disponibili ad accettarli così come erano. Questo processo di trasformazione nasce, ovviamente, dalla critica dei diretti interessati, e in un mondo (almeno in quello Occidentale) politicamente e socialmente più stabile di quello di secoli fa, questa sta rallentando, fino quasi a scomparire. Lo possiamo osservare, per esempio, in ambito scolastico. Gli studenti si possono dire ormai soddisfatti di un sistema che, a loro avviso, pur con qualche aspetto da sistemare, funziona bene. Si accetta la scuola così com’è, la maggior parte dei ragazzi è contenta dei docenti e dei metodi di apprendimento. Difficile risulta stabilire se questo sia il risultato di un effettivo miglioramento del mondo della scuola, oppure sia la conseguenza di un disinteressamento degli studenti, una rassegnazione nei confronti di un sistema che è sempre più difficile da cambiare in meglio; tale rassegnazione procede parallela al netto mutamento della società che, rispetto a quella del XX secolo e alle precedenti, è molto più statica, non più pronta a disobbedire per cambiare le cose, a mettersi in gioco, a impegnarsi pubblicamente per una causa. Probabilmente, però, la verità sta in centro: è certamente vero che gli studenti di oggi non sono più attivi socialmente (e anche politicamente) di quelli della generazione precedente, ma il sistema scolastico è anche cambiato in meglio grazie a quei moti e quelle riforme che hanno messo in discussione quello precedente e lo hanno trasformato.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account