Un fiore non è sempre un simbolo di bellezza e felicità, molte volte può essere simbolo di un ricordo, di un uomo che disgraziatamente ha perso la vita su una strada.

I deceduti nelle strade sono sempre più frequenti, si sente spesso parlare di ragazzi e ragazze, uomini e donne che perdono la vita a causa di distrazioni, provocate dall’uso scorretto e inconscio di cellulari, da sostanze stupefacenti, dall’abuso di alcool o da malori improvvisi.

Il 70% delle morti sulle strade riguarda ragazzi con età inferiore ai 30 anni, così una serata in discoteca o una serata tra amici finisce in una tragica morte.

Penso che basti poco per evitare una tragedia, basta infatti seguire il regolamento stradale:

-fare uso di cinture di sicurezza, in modo da attutire qualsiasi tipo di impatto che sia lieve o gravoso;

-rispettare i segnali stradali;

-mantenere una velocità costante e non superare i limiti di velocità, soprattutto lungo incroci e strade dissestate;

-guidare solo se si è lucidi, evitare di guidare in stato di ebbrezza o se si è troppo stanchi;

-rispettare se stessi e gli altri alla guida, evitando qualsiasi tipo di distrazione come l’uso irresponsabile degli smartphone che è una delle maggiori cause degli incidenti durante la guida.

In fondo basta poco per evitare tanta sofferenza così come basta poco per perdere la vita. Divertirsi è importante ma non bisogna dimenticarsi di usare la “testa”.

 

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account