Ci risiamo…ancora una volta si parla del comportamento dei nostri politici. Una volta la politica si faceva per vocazione, ora è solo un mestiere che non richiede alcun tipo di preparazione: non a caso i nostri deputati laureati superano di poco il 68%. La Camera dei deputati, che ha sede a Montecitorio, ad oggi ne ospita circa 700, e solo un mese fa è stata approvata la legge promossa dal M5S, per diminuirli del 30%.

Il 25 novembre alla Camera si sarebbe dovuta tenere la discussione riguardo la ricostruzione dei paesi colpiti dai terremoti in Italia centrale, e a fronte dei 700 deputati, c’è n’erano presenti soltanto 6. Nonostante ci sia un ricambio generazionale con deputati sempre più giovani e la presenza sempre più cospicua delle donne le cose non sembrano cambiare, anzi, le camere di Parlamento e Senato sono sempre più vuote, e questo non ci fa ben sperare per il futuro.

Questi episodi ci fanno capire con quanto impegno e passione i politici da noi eletti, svolgono il loro dovere di parlamentari, allontanandosi sempre di più dai cittadini, perché, come abbiamo detto prima, la politica ormai si fa soltanto per mestiere e non per cura del popolo che si governa.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account