Due elementi sono riusciti a scatenare una grossa polemica: una grande aula quasi interamente vuota e la messa in luce di un evento disonorevole. Nell’aula di Montecitorio si presentarono solamente 6 deputati su 630. E qual era l’argomento sul quale si doveva discutere?  Beh se i politici hanno ancora occhi verso la popolazione in difficoltà potranno ben notare gli innumerevoli sfollati e le innumerevoli ricostruzioni da effettuare nei diversi comuni colpiti. Ma questo non sembra sfiorare minimamente la maggior parte di loro, forse hanno pensato che è un costo eccessivo per lo Stato o che vi sono problemi maggiori, anche se per ogni evento a quanto pare ce n’è uno maggiore.

Come se non bastasse, gli assenti si sono rivolti con un tono irritato verso l’autore della fotografia, che ha mostrato quell’azione vergognosa. Hanno usato come scusa il fatto che non si possono scattare foto o fare riprese all’interno dell’aula. Tuttavia l’autore non è stato il primo, infatti la politica Giorgia Meloni ha fatto una ripresa nonostante si appunto  vietato dal regolamento. Effettivamente non ci sarebbero state votazioni, ma il tema da trattare non è affatto superficiale. Si parla di vite umane, di persone che non hanno più una casa, di famiglie che in un attimo di terrore hanno visto la loro dimora con tutti i loro averi crollare. Non è il primo terremoto, la situazione si calmerà, penseranno, ma la verità è che si parla tanto ma poi poche sono le persone che agiscono veramente.

Per le interviste sono tutti pronti, tutti in tiro per dire: “Io ero lì”, ma alla fine sarebbe meglio se rimanessero a casa.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account