Il cinema fa parte delle arti, è una delle più novizie. Permette di entrare temporaneamente in una dimensione immaginaria, ma molto spesso verosimile.  Proprio questo è il motivo che lo rende un efficace strumento di comunicazione. È un arduo compito quello di trasmettere sensazioni, un lavoro che nel caso di un film, spetta principalmente al regista, accompagnato poi dagli attori e da coloro che fanno parte dello staff. Il regista ha il dovere di inserire nel film le giuste componenti, ossia le circostanze e le problematiche che spesso accompagnano la nostra vita; che poi saranno elaborate ed assimilate dallo spettatore. Offrire un quadro diverso della situazione, inducendo alla riflessione ed alla curiosità il pubblico, rende grande un regista. Molto probabilmente questo è il lavoro che hanno svolto quelli che hanno partecipato attivamente alla costruzione della saga di Star Wars, primo fra tutti l’ideatore, George Lucas. Seppure si potrebbe obiettare parlando di intrattenimento consumistico, è bene dedicarsi primariamente ad un’ovazione per coloro che, nell’arco di parecchi anni, hanno mantenuto viva la curiosità e portato emozioni. La diretta conseguenza di diventare una delle saghe più famose del mondo, è quella degli incassi alle stelle, aumentati ancora di più da tutta la mercificazione di prodotti e gadget. Gli elementi che hanno permesso alla saga di diventare una leggenda, oltre alla trama, sono l’originalità e l’unicità di alcuni personaggi inventati dall’autore. In ogni caso, si tratta di un qualcosa che rimarrà per sempre nella storia del cinema.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account