Attualmente viviamo in una società che è controllata dal nostro telefono che ci permette di fare tutto. In particolare navighiamo sul web e credo che ognuno di noi sa cos’è Google e soprattutto l’abbiamo usato almeno una volta per una qualsiasi informazione. Non tutti sanno che essa sa ogni nostro spostamento e informazione. Tramite Google Maps e le varie applicazione che essa ci offre, da una semplice ricerca ci localizza e ci beneficia molti servizi in certe circostanze, un po’ come fa Amazon dopo che visioniamo un articolo, appare nelle pubblicità per incitare a comprare il prodotto prima visionato. Google però esagera e abusa delle nostre informazioni a scopo di guadagno. Molti stati hanno già fatto salate multe alla multinazionale tra cui anche l’Italia che afferma la violazione dell’articolo 15 che dice: “la libertà e segretezza di ogni comunicazione è inviolabile”. La colpa è anche parte nostra perchè spesso e volentieri, ignoriamo i cookies e termini della sicurezza che accettiamo senza leggere minimamente. Ciò non toglie che Google possa usufruire delle nostre informazioni. Perciò dobbiamo fare moltissima attenzione quando navighiamo sul web o usiamo una qualsiasi applicazione perchè noi non sappiamo chi c’è dietro ad essa, può esserci chiunque con intenzioni positive ma anche negative

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account