L’Intelligenza Artificiale è una componente fondamentale in quasi tutti i settori dell’economia ed è parte integrante della nostra società: dall’agricoltura ai trasporti, fino ad arrivare alla comunicazione e alla sanità. E lo diverrà sempre di più, andando a toccare ambiti che finora sono rimasti “lontani” da questa realtà. Un esempio è proprio la scuola.
A Modena, e in particolare nell’istituto comprensivo 3 Mattarella è stato avviato un percorso didattico focalizzato sull’Intelligenza Artificiale. Il nome del progetto è Lucy ed è stato pensato con l’obiettivo di insegnare a giovani e adulti a impiegare al meglio i vantaggi IA, insegnando loro come interpretare i dati da essa fornita e come utilizzarli in modo responsabile e consapevole.
Questo progetto potrebbe avere un impatto davvero positivo sull’apprendimento dei ragazzi dal momento che tale disciplina non è correlata ai soli ambiti della programmazione, del coding e della tecnologia, ma può spaziare in modo molto più ampio andando a toccare i principi dell’algebra, della logica, della statistica e della filosofia.