In Italia molti giovani, prossimi ad essere adulti, non hanno nei loro piani futuri il desiderio di concepire un figlio. I motivi sono tanti, da quelli più personali a quelli sociali, spesso intrecciati tra loro: considerare il figlio un ostacolo, ad esempio, è un atteggiamento criticabile, ma condiviso da molti giovani. La società in cui ci troviamo spinge a nutrire grandi ambizioni e accudire un figlio è sentito da ragazze e ragazzi come un peso difficilmente gestibile. Certo, uno dei motivi riguarda anche l’ambito economico con la possibilità di trovare lavoro in Italia che rimane sempre molto bassa. I pochi occupati hanno spesso uno stipendio misero e pensano che sia impossibile gestire un figlio.
Forse osservando anche questo brutto periodo e avendo come esempio i propri genitori in difficoltà, un giovane si potrebbe sentire impaurito da un futuro incerto, in cui potrebbe scatenarsi una nuova pandemia. Non se lo augura nessuno, però questa esperienza ci ha veramente segnato nel profondo, sia con le varie limitazioni economiche, ma anche dal punto di vista umano.