Gli uomini omosessuali sono”diversi”,ma questa diversità non è un male e soprattutto non deve essere condannata.
Non si può dire quanti uomini omosessuali ci siano in Italia e quante famiglie gay abbiano un figlio. Esistono, però, alcuni numeri certi. Nell’ultimo censimento , le coppie dello stesso sesso ,che si autodichiarano una famiglia, sono soltanto 7.513. Alcune coppie omosessuali “hanno preferito non dichiararsi”. Forse perché alcune coppie gay non si ritengono una famiglia o forse solo per paura di essere derisi dagli altri. Cosa possono fare coloro i quali credono che l’omosessualità non sia un problema? Sicuramente bisognerebbe difendere i diritti di queste persone a prescindere dalla loro scelta ma soprattutto cercare di far comprendere a chi ritiene che i gay siano “diversi” che loro sono sempre persone e non bisogna trattare questa loro condizione di vita come se fosse una “malattia”. Probabilmente la maggior parte di noi, vedendo due uomini o due donne baciarsi per strada , inizialmente rimarrebbe basita, però la razionalità deve sostituire il nostro istinto. Ciò comporta che a loro dovrebbero essere riconosciuti i diritti di una coppia di fatto , di conseguenza permettere loro l’adozione dei minori. Come questi diritti valgono per le coppie eterosessuali, dovrebbero valere anche per quelle omosessuali. L’unico timore che si potrebbe avere è il motivo per cui i bambini adottati dai gay verrebbero presi in giro dai propri coetanei. Per questo motivo,bisognerebbe educare i bambini , fin da molto piccoli, a rispettare e fargli capire che tutte

le persone devono essere rispettate e mai essere schernite.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account