La scuola, può rappresentare per alcuni bambini ed anche ragazzi, un vero e proprio fattore di stress. Risolvere i problemi legati a questo aspetto, è importantissimo, soprattutto se si parla dei primi anni di percorso scolastico, quelli che definiscono di più il rapporto con lo studio e con l’ambiente.
Ultimamente, sono molti che soffrono di stress per colpa della scuola.
Ci sono due tipi di stress: quello acuto e quello cronico. Quello acuto si verifica una sola volta, con un tempo limitato. Invece quello cronico è quando lo stimolo è di lunga durata.
Secondo me, ci sono bambini e ragazzi che diventano stressati, perché la colpa è sia della scuola e sia dei genitori. Nel primo caso, perché magari ci sono problemi con i compagni e professori e nel secondo caso, perché forse si pretende troppo dal proprio figlio, anche se non può arrivarci a certe cose.
A me la scuola non piace. Due mesetti fa ho avuto dei problemi…partivo con l’ansia addosso, fino a quando non uscivo per venirmene a casa, ma adesso va meglio perché ho imparato a mandare a stendere le persone. Ragazzi forza…..non fatevi mettere i piedi in testa dai compagni…non lo meritate!!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account