Gli studenti del giorno d’oggi non sono molto amanti della scuola, sopratutto in Italia e ci sono molti perché da considerare di cui due in particolare: il primo è il fatto delle strutture scolastiche che ci sono nel nostro paese, il secondo punto fondamentale è che i giovani d’oggi sono demotivati perché sanno che nel caso si diplomassero, comunque non basterebbe per trovare lavoro.
Un tempo chi finiva le scuole superiori trovava lavoro subito, oggi con la disoccupazione al 42% per trovarlo un ragazzo/a come minimo deve avere una laurea ed aver fatto esperienza attraverso magari degli stage nel nostro paese o magari all’estero.
Dal punto di vista dell’insegnamento mi sento di dare magari un consiglio ad ogni professore, cercate di stimolare i ragazzi in qualunque modo perché magari nessuno ci pensa, ma se un insegnate e molto legato con la propria classe, di sicuro quella classe seguirà alla lettera i suoi suggerimenti.
E sul fatto della severità io direi che molti si potrebbero dare una bella calmata perché fare “Hitler” in classe non serve a nulla, anzi molte volte ci si mette contro i ragazzi/e.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account