Certo, a nessuno è mai piaciuta la scuola, questo perchè molti la identificano come un luogo chiuso, quasi claustrofobico; uno dei fattori poi che influisce sullo stress è proprio l’andamento scolastico: chi va male a scuola o comunque non ottiene i risultati che ripagherebbero la fatica che ha impiegato sui libri, un livello di stress sicuramente superiore a colui che impegnandosi ottiene i voti che merita, compensando quindi l’impegno che ha sostenuto.
Lo stress non solo può influire negativamente sull’andamento scolastico, ma anche sull’equilibrio del corpo e della mente, sfociando addirittura in depressione e in altri disturbi psicologici.
Credo infine che alcune soluzioni a questo problema potrebbero essere: ridurre il numero di verifiche alla settimana distribuendole in modo più equo durante l’anno e immettere nell’orario scolastico corsi anti-stress oltre che cercare quindi di rendere quelle 6 ore giornaliere più soft.

1 Comment
  1. miristella 7 anni ago

    Ciao, mohamed 2014! Il tuo elaborato

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account