I dati parlano chiaro: i ragazzi sono stressati dalla scuola.
Potrebbe essere un’affermazione difficilmente credibile poiché spesso siamo solo noi ragazzi che lo affermiamo, ma non è così, infatti lo afferma anche l’oms (organizzazione mondiale della sanità).
Gli italiani, principalmente nei 15 anni, si sentono molto pressati e soffocati dalla scuola, la quale, nel nostro paese, tenta di erigersi sempre più ad assoluta. Il pensiero comune dei ragazzi è questo: lo studio è importante, ovviamente, ma non deve occupare per intero tutte le nostre giornate. Come tutti, anche noi ragazzi abbiamo impegni privati o familiari importanti, o comunque passioni che ci potrebbero prendere un po’ di tempo, e non vogliamo essere costretti ad abbandonare questi lati della nostra vita che sono comunque fondamentali. Insomma, non vogliamo passare 24 ore su 24 chiusi in una stanza con la testa chinata a leggere e imparare sempre più pagine di storia e filosofia, a tradurre sempre più brani di inglese e latino e a esercitarci a risolvere problemi di fisica e matematica.
L’unica cosa che chiediamo, e che forse non tutti, soprattutto i professori, possono comprendere, è di studiare un po’ di meno. Non dico certamente che dobbiamo ridurre lo studio ad un’ora al giorno, ma se studiassimo anche un’ora in meno riusciremmo a essere meno stressati e anche ad essere più concentrati in classe.
In fondo i più grandi scienziati e letterati, come Manzoni e Darwin, non studiavano mica quanto studiamo noi, affatto…

1 Comment
  1. miristella 7 anni ago

    Ciao, eli 01!
    Hai scritto un ottimo elaborati, bene strutturato, molto chiaro e privo di errori di alcun genere. Sono inoltre perfettamente d’accordo con quanto hai scritto, sicuramente ci sarebbe bisogno di un carico minore di lavoro a casa, cosa che gli insegnanti non sempre capiscono.

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account