Quanti di noi non abbiamo un sogno, un sogno che vorremmo realizzare così come ha fatto Lorenzo? I sogni fanno parte della nostra vita o meglio dire la nostra vita è fatta dai nostri sogni. Fatta da sogni che vorremmo si fossero realizzati, fatta da sogni infranti ma anche di sogni che siamo riusciti a realizzare e di sogni di cui aspettiamo la realizzazione. Secondo me senza questi sogni la vita non sarebbe la stessa perché senza un sogno, senza un obbiettivo, la nostra vita sarebbe grigia e nera, sarebbe come quelle pubblicità monotone che appena iniziano la gente cambia subito canale. Ma non basta avere un sogno, anche perché quello ce lo abbiamo tutti, ma bisogna avere il coraggio e la forza di realizzarli così come ha fatto Lorenzo e le persone che hanno questo coraggio e questa forza sono poche, le altre non perché non ce le abbiano ma perché o sono troppo pigre o perché non hanno la possibilità. Baste pensare ai ragazzi i cui paesi sono sotto il dominio dei jihadisti i cui sogni e pensieri vengono soppressi da queste persone perché vengono reclutati per uccidere o per fare da kamikaze. Molti dei bambini che sono riusciti ad evadere dai campi di addestramento ammettono che se sarebbero rimasti non avrebbero avuto la possibilità di realizzare i loro sogni nel cassetto. E anche oggi è arrivato momento di lasciarci e di ricordarci sempre questa frase:”Follow your dreams”

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account