Un modello da seguire e un vero e proprio inno alla vita, Natalie Du Toit a 17 anni diventa un esempio vivente del famoso motto “non arrendersi mai”.
Natalie Du Toit nasce il 29 Gennaio 1984 a Città del Capo e coltiva fin da piccola la passione per il nuoto, fondamentale nella sua vita. Lo sport la fa sentire se stessa, la aiuta a sfogarsi e, allo stesso tempo, a ricaricarsi, trovando una particolare pace interiore. La vita, però, le viene completamente stravolta da un incidente stradale : nel 2001, a soli 17 anni, è costretta ad amputare la gamba sinistra. La ragazza trascorre circa un anno in ospedale, al termine del quale ricomincia ad allenarsi, inseguendo il suo sogno anche con una protesi mobile. Nel 2002 durante i Giochi del Commowelth riesce a vincere la medaglia d’oro sia nei 50 che nei 100 metri stile libero. Grazie alla sua tenacia e determinazione, Natalie dopo otto anni di riabilitazione, allenamenti, palestra e quant altro realizza il suo sogno, partecipando alla tanto ambita Olimpiade: la nuotatrice tornando vincitrice di ben 5 medaglie d’oro dalle Paralimpiadi di Pechino, si qualifica per le Olimpiadi, nelle quali ottiene il sedicesimo posto. Un grande traguardo conseguito dalla giovane sudafricana che ha gareggiato anche contro nuotatrici normodotate e che vanta di una grande stima nel suo paese, infatti ha raggiunto il quinto posto nella classifica generale degli atleti sudafricani, solitamente dominata da uomini.
Oltre ai riconoscimenti sportivi Natalie è stata anche premiata dal Parlamento europeo per non aver mai rinunciato ai suoi obiettivi. “E’ un onore per me rappresentare il Sudafrica nel ricevere questo premio. Vorrei lanciare un messaggio. E’ possibile per ciascuno di noi ottenere qualcosa. Non devi essere il miglior cantante, ma puoi scrivere una canzone”ha dichiarato la giovane a Bruxelles.
Non sempre è facile raggiungere i propri sogni, anzi, spesso la vita riserva sorprese spiacevoli e inaspettate ad ognuno di noi. Cosa, quindi, ci può aiutare a superare le difficoltà? “La speranza è una grande forza, poter sognare, poter sperare è importante. “ ha rivelato Natalie in un’intervista del 2009. Perseveranza e forza sono due caratteristiche altrettanto importanti, che sono nutrite proprio dall’amore e dalla passione che abbiamo per qualcosa , che sia uno sport, un lavoro o uno studio. Affrontare la vita con positività, sempre muniti del sorriso, anche di fronte ad ostacoli che si aggiungono al nostro cammino può essere una giusta motivazione, che ci permette di non abbatterci.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account