Il supermarket italiano ovvero la vendita di terreni, isole o proprietà italiane ai magnati stranieri, è tra i fenomeni più preoccupanti del nostro paese. Come è possibile che piccoli paradisi terrestri vengano venduti a stranieri, invece di incrementare la salvaguardia del luogo e magari costruire in maniera consapevole, sempre nel rispetto dell’ambiente, alberghi o resort per incrementare la notorietà di questi posti? In una situazione economica molto critica, come quella presente in Grecia, questo fenomeno poteva in parte essere giustificato, ma in Italia dove la situazione economica ancora in parte è stabile, non credo sia necessario ricorrere a questo fenomeno. Sicuramente lo stato italiano si lascia ingolosire dall’ immediatezza del guadagno che può portare la vendita di queste piccole isole. Ma investendo una piccola somma di denaro si può in breve tempo, moltiplicare o triplicare la somma offerta per la vendita con il semplice turismo delle famiglie che si vogliono godere una vacanza in luoghi rilassanti immersi nella natura. Con la vendita di tali aree, la perdita maggiore non è solo dal punto di vista economico ma anche da quello paesaggistico. Infatti l’ Italia, uno dei paesi con maggiori luoghi mozzafiato, perderebbe la propria bellezza, a discapito del turismo anche internazionale e di conseguenza perdita anche a livello economico. Il fenomeno della vendita deve cessare per evitare che il nostro paese venga impoverito, venga privato di alcune bellezze che se valorizzate nella giusta maniera potrebbero portare all’Italia grandi ricchezze, creando naturalmente posti di lavoro per i giovani che stanno lasciando il nostro paese proprio in cerca di un’occupazione .
Alessandro Potenza

Ciao sono Cami58 della redazione il Bottalino 1. Penso che tu abbia scritto un bell’articolo chiaro e piacevole da leggere. Lo stesso vale per il titolo: originale,non scontato e collegato al tema centrale. Condivido pienamente il pensiero che hai espresso nel testo.
Complimenti hai redatto un bell’articolo, scritto in modo scorrevole e piacevole. Originale anche il titolo da te utilizzato. Condivido con quanto da te espresso che poter valorizzare certi posti piuttosto che cederli porterebbe a un maggior beneficio per l’Italia.
Bellissimo titolo. Ho notato che in tutti gli articoli di questo argomento hai messo la stessa foto,