Il governo Italiano in questi giorni ha preso la cattiva decisione di vendere una delle sue isole a un ricco propietario privato. In questo modo una parte dell’Italia per cui si è tanto lottato in passato è andata perduta e probabilmente verrà sfruttata all’inverosimile per cercare un maggiore guadagno, senza cure per l’ambiente terrestre e marittimo. È stata una pessima decisione, quindi, ed è importante che non si ripeta ancora. Vi immaginate, ad esempio, un Italia senza Sicilia?
Italia sold out
ARTICOLI CORRELATI
-
” Svendita in Italia!!”
diste, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
Ultimamente è giunta notizia che alcune isole e alcune località del nostro “bel paese” sono state vendute a privati...
-
GESTI FOLLI
madlen310, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
“L’isola che non c’è” è il titolo di un bel racconto per bambini che serve solamente a farli divertire...
-
Supermarket Italia : serve davvero?
maria28, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
L’isola di Cirella , l’isola di Venezia e l’isola di Marinella sono solo tre delle cinque meravigliose isole in...
-
CARTA GEOGRAFICA DA DIFENDERE
sofmalesani, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
Più di un’isola facente parte del territorio italiano è già stata svenduta a ricchi imprenditori stranieri, che hanno investito...
-
Italia in mille pezzi
ginabuonvino, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 4
non credo che sia corretto mettere in venditale isole italiane, che potrebbero essere pubbliche e tutti potrebbero visitare una...
-
L’ITALIA VENDUTA A PEZZI
laurafelix, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
Durante il 2015 si è parlato molto della Grecia e della sua disastrosa crisi economica: lo Stato greco per...
-
Il supermarket italiano: ribassi natalizi!
laurafelix, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 3
Il supermarket italiano ovvero la vendita di terreni, isole o proprietà italiane ai magnati stranieri, è tra i fenomeni...
-
L’ITALIA NON È IN VENDITA
silviamassoc, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
A quanto pare, se l’economia nazionale è in bilico, è possibile che gli Stati vendano parti del proprio territorio...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto
Ciao, dalla redazione i Carbo..Idrati!
Ho molto apprezzato il tuo titolo. La didascalia che precede la vignetta
Mamma mia, da Siciliana DOC, appena ho letto la frase finale, mi sono allarmata leggermente ahah. Per
Ciao, sia le tue parole che la vignetta, rendono bene l’idea di ci
Ciao sarabee dalla redazione GiovaniReporter.
Ho letto il tuo articolo e l’ ho trovato interessante, in quanto, in queste poche parole, hai centrato il problema: l’Italia vende parte dei suoi territori per cercare di colmare i debiti dovuti alla spesa pubblica(e quant’altro).
Mi