L’Italia ha recentemente venduto l’isola di Budelli, appartenente all’arcipelago della Maddalena, al magnate neozelandese Michael Harte, il quale ha annunciato di volerla trasformare in un grande resort. Fortunatamente gli ambientalisti sono insorti ed il progetto è stato bloccato.
Molti si stanno chiedendo, però, se sia giusto vendere pezzi d’Italia al miglior offerente solo per cercare di risanare le casse dello Stato. Sinceramente, credo di no. Si tratta delle terre italiane, terre che fanno parte della nostra storia e venderle è un po’ come tradire la nostra patria. Non c’è nulla di più bello che godersi la tranquillità della spiaggia e del mare e trovo sia una cosa orribile trasformare questi posti paradisiaci in resort pieni di ville e hotel a cinque stelle. Sono convinta che se l’Italia, invece di cedere agli stranieri parte del nostro patrimonio ambientale, provasse a creare nuove attrazioni turistiche come parchi ambientali naturali, questi potrebbero portare un grande beneficio economico al nostro Paese.

@mikyreporter se avessi voluto scrivere un trattato sull’isola di Budelli non sarebbe stata questa la sede adatta. Qui ho inteso riportare un’informazione e commentarla, col dono della sintesi che spero di possedere. Invece
Il tuo articolo