Purtroppo l’Italia, anzi degli italiani, hanno venduto un pezzo della loro casa chiamata Budelli appartenente all’arcipelago de La Maddalena. Ci stiamo privando di qualcosa per cui i nostri predecessori hanno combattuto con lealtà e fatica, siamo diventati ospiti in casa nostra! Non stiamo forse superando il limite?
Privati della nostra stessa casa
Home
QUOTIDIANO.NET
L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?
Privati della nostra stessa casa
ARTICOLI CORRELATI
-
ITALIA SVENDESI
laurafelix, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
Che l’Italia fosse svenduta troppo facilmente ce ne eravamo accorti ormai da tempo e non solo per via delle...
-
PAPÀ, MI COMPRI UN’ISOLA?
simomarche00, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
Nello sconcertante episodio del magnate neozelandese che, acquistata una piccola isola italiana, intendeva erigervi un complesso di accoglienza e...
-
L’ITALIA NON È IN VENDITA
silviamassoc, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
A quanto pare, se l’economia nazionale è in bilico, è possibile che gli Stati vendano parti del proprio territorio...
-
L’Italia non si vende
brunetta2000, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
L’Italia ha recentemente venduto l’isola di Budelli, appartenente all’arcipelago della Maddalena, al magnate neozelandese Michael Harte, il quale ha...
-
Mercato Italia
alensya, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 3
Come la Grecia, anche l’Italia sta mettendo in vendita pezzi del proprio territorio, angoli di paradiso che allettano chi,...
-
“E’ un gioco sporco che inganna la realtà”
Erica, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 3
Violare i paradisi naturali che abbiamo la fortuna di possedere non è sinonimo di progresso. Intaccare le ricchezze territoriali...
-
Basta vendere Isole agli stranieri!
Cosimo, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 0
Come ben sappiamo l’Italia ormai è in crisi da più di tre/quattro anni e non riesce a dare una...
-
GESTI FOLLI
madlen310, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
“L’isola che non c’è” è il titolo di un bel racconto per bambini che serve solamente a farli divertire...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
[contact-form-7 404 "Non trovato"]
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto
Le foto per quanto possano essere belle e spettacolari sono palesemte copiate da internet. Non
Belle le immagini da te scelte e interessante il modo in cui hai pubblicato il post. Titolo molto originale e accattivante. Effettivamente poco per volta lo Stato italiano sta cedendo beni naturali del suo territorio per tamponare il debito sempre pi
Ciao dalla redazione I Carbo…Idrati!
Penso che tu sai riuscita a centrare il punto dell’argomento, nonostante lo spazio messo a disposizione per i post-vignette sia piuttosto limitato. Sono molto daccordo con il tuo pensiero: anni fa molte persone hanno dato la vita per questo Paese e adesso noi ce lo stiamo facendo portare via da degli “sconosciuti”.