L’Agenzia del Demanio sta decidendo di mettere in vendita diverse strutture (come i fari che vediamo sotto) di grande fascino e soprattutto di nostra appartenenza per far riprendere l’economia. Altri sostengono che sia per poterle valorizzare al posto che lasciarle abbandonate nonostante siano funzionanti! Come andrà a finire ciò?
Io personalmente non sono favorevole.
-
L’Italia non si vende
brunetta2000, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
L’Italia ha recentemente venduto l’isola di Budelli, appartenente all’arcipelago della Maddalena, al magnate neozelandese Michael Harte, il quale ha...
-
CHIUSO PER FERIE DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE
chiaraboc, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 0
Dalla Calabria alla Sicilia, dalla Sardegna a Venezia, lì dove il verde della terra finisce e inizia il mare,...
-
Italia al supermercato
mohamed2014, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 3
A parer mio non è assolutamente giusto vendere le bellezze d’Italia in questo modo ,ci deve essere un’altro modo...
-
PAPÀ, MI COMPRI UN’ISOLA?
simomarche00, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
Nello sconcertante episodio del magnate neozelandese che, acquistata una piccola isola italiana, intendeva erigervi un complesso di accoglienza e...
-
Gioielli pubblici messi incredibilmente all’asta
Andrea, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 0
“Non ti puoi sbagliare perché…quella è l’isola che non c’è”. E’ Edoardo Bennato a introdurre il tema di oggi...
-
L’Italia venduta a pezzi
marco1100, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 1
In questi giorni ha fatto scandalo la vicenda che coinvolge Michael Harte, un magnate neozelandese, dopo il suo acquisto...
-
L’ISOLA CHE NON C’È
righetti, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
Pare che sia da tempo in atto nel nostro Paese un programma assai particolare: sbarazzarsi di tutte le isolette...
-
CARTA GEOGRAFICA DA DIFENDERE
sofmalesani, , L’Isola che non c’è, pezzi d’Italia in vendita: è giusto?, 2
Più di un’isola facente parte del territorio italiano è già stata svenduta a ricchi imprenditori stranieri, che hanno investito...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- L’Inflazione energia e gas
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
- Homepage
- Progetto
Io non prendo una posizione ferrea, perch
Belle foto anche se non avresti dovuto prenderle da internet (dai un’occhiata al regolamento). Sono anche io d’accordo con te: vendere queste isole
Nella didascalia hai perfettamente espresso la mia idea. E’ un vero peccato per
Io la penso come te, non sono favorevole alla vendita di fari,in questo caso, o di altri beni del Demanio pubblico a degli estranei. L’Italia potrebbe trovare una soluzione per guadagnare in modo diverso risaltando le bellezze di questi siti.
Complimenti, le immagini da te scelte sono molto belle.