Quotidianamente si sente parlare della disoccupazione in Italia, un problema molto serio che influisce sul futuro dei giovani di oggi.
Queste persone disoccupate vengono definite NEET ossia “Not (engaged) in Education, Employment or Training”
Secondo alcuni dati queste persone sono più di 1 milione e si concentrano sia nel sud che nel nord Italia.
Un primato che come sempre va a nuocere gravemente all’economia del nostro paese.
Fortunatamente però, sempre in Italia, sono presenti anche gli EET (Employed, educated and trained) che sono praticamente il contrario dei NEEt.
Queste persone infatti si concentrano sul combattere la disoccupazione in Italia creando delle nuove imprese.
La fascia d’età degli EET varia tra i 15 e i 29 anni e sono 175 mila le persone che ne fanno parte.
Questi dati danno sicuramente danno conforto e speranza ai cittadini italiani.
Se vogliamo davvero che questo sviluppo vada avanti, dovremmo anche noi scegliere di fare parte degli EET concentrandoci principalmente sul nostro futuro.

Commenti
  1. lety01 6 anni ago

    Ciao elenagambino!
    Il tuo testo mi

  2. rady13 6 anni ago

    Mi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account