Ecco che da qualche anno a questa parte è iniziata la sfida tra libri e eBook, passato e futuro, carta e web, inchiostro e tablet. Chi vincerà questa sfida ? Chi otterrà la prevalenza sull’altro?
Magari si tratta soltanto di una sfida senza vincitore né vinto perché c’è chi , come me, preferisce il libro cartaceo e chi è a favore del tecnologico.
Sottili, leggeri, e comodi da portare in giro, gli eBook, i libri digitali, da qualche anno hanno iniziato a sostituire i libri cartacei.
Certo, non si può negare l’evidenza: questi apparecchi elettronici sono più comodi rispetto ai tradizionali libri poiché uno di questi può contenere vari libri all’interno da leggere quando si preferisce.
Altrettanto vero è il fatto che il sapore e le emozioni create da un
vero libro non possono essere neanche paragonati a quelle dei libri digitali. Non c’è paragone!
L’odore delle pagine appena stampate, l’inchiostro nero, lo sfogliare la carta pagina dopo pagina, il sottolineare le frasi più belle, le copertine colorate, le emozioni: sono questi gli elementi che rendono unica, piacevole, interessante e appassionante la lettura.
Che gusto c’è nel leggere un libro da un apparecchio luminoso che sembra freddo, distaccato e quasi ostile?

Ciao elenaa99, dalla redazione Paola Alagna e buon anno nuovo!
Il tuo approccio con la lettura