La rivoluzione digitale ha oramai coinvolto gran parte, se non completamente, il mondo del giorno d’oggi. È un cambiamento capace di trasformare ogni modo di fare del ventunesimo secolo, un rinnovamento epocale che ovviamente ha trascinato anche la lettura, una volta protagonista sul cartaceo, oggi sul cosiddetto “eBook”.
“Sfida del futuro” è l’etichetta perfetta per poter definire la contrapposizione fra due modi di interpretare uno dei migliori amici dell’uomo, qual è il libro, che troppo spesso viene ridimensionato rispetto quella che è la sua effettiva importanza. Ma siamo sicuri di poter definire “libro” un qualcosa che non può essere toccato e sfogliato con il tipico “rumore di pagina”? Siamo sicuri di poter definire “libro” un qualcosa mancante del consueto odore cartaceo? Beh, non credo proprio.
Ma nonostante il mio appoggio verso la classica tradizione della lettura, a malincuore, credo che la sfida postaci davanti è un confronto che ha già un vincitore ed uno sconfitto: lo scontro fra due epoche differenti sarà dominato da quella più giovane, quella dell’eBook giusto per intenderci. La storia ci ha da sempre insegnato come del passato rimanga poco e nulla, briciole e tradizioni perlopiù confuse, esattamente come della cara e amata lettura, quasi nulla. Già, può essere definito un vero e proprio libro un eBook?
Non resta che adattarci e metterci al passo con i tempi, probabilmente è questa l’unica soluzione plausibile ad un mondo che cambia troppe volte nel verso sbagliato…

Commenti
  1. federotulo 7 anni ago

    Hey salva4, buon anno dalla redazione Paola Alagna!
    Intanto complimenti per la scrittura pulita e priva di fronzoli superflui, calibrata molto bene e fluida.
    Secondo me non

  2. diste 7 anni ago

    Ciao dalla redazione I Carbo…idrati!
    Mi piace molto l’immagine che hai messo:)
    Hai scritto un bell’articolo, che incentiva chi legge a riflettere e a porsi delle domande. Anche io penso che

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account