Recentemente a Verona è stata imposta una legge che per un mese vieta di donare soldi ai poveri che si siedono in mezzo alla strada e chiedono l’elemosina. Perché tutto questo? Il sindaco si giustifica dicendo che, secondo lui, i senzatetto sono direttamente collegati con la mafia. Questa giustificazione è ovviamente infondata; non possiamo mica sapere se ogni singola persona che chiede l’elemosina abbia a che fare con un’organizzazione criminale o meno.
Riguardo a questo credo che non si possa vietare a una persona a regalare soldi ai poveri. Penso che in un paese come il nostro ognuno possa fare quello che vuole con i propri averi e non bisogna imporre limitazioni. Se ritengo che una persona abbia bisogno di soldi sono libera di donare anche tutto ciò che ho. In fin dei conti è un normalissimo regalo.
Nel momento in cui si hanno dubbi sull’identità di una o più persone basta fare delle indagini, senza imporre leggi assurde senza le quali potremmo regalare un pasto caldo a una persona che non può permetterselo.
