La povertà è un problema molto grande che negli ultimi anni sta interessando ogni angolo della Terra. Oggi molti stati stanno attraversando una crisi più o meno lunga e tra questi c’è anche l’Italia, nella quale la povertà ha raggiunto livelli davvero molto preoccupanti. Molte famiglie non riescono più ad arrivare a fine mese e non si possono permettere la vita che conducevano prima, altri hanno dovuto abbandonare le case e altri ancora non ricevono più soldi dalle banche e si vedono costretti a mandare a lavorare i propri figli appena adolescenti. Parecchie persone, così, scendono tra le strade delle città italiane e chiedono soldi o aiuto a chiunque gli si presenti davanti con la speranza di migliorare le proprie condizioni di vita. Fino a qui la questione non sarebbe molto strana o preoccupante, il vero problema è che oltre a tutti questi poveri si trovano anche dei bambini o delle donne che vengono sfruttati da vere e proprie organizzazioni delinquenziali per fare l’elemosina. Quindi va detto che per le strade molte volte si trovano dei “finti” poveri che sono pronti ad ingannare e rubare soldi a ogni civile. Per porre fine a questo problema, allora, i sindaci di alcune città come Verona, hanno indotto delle multe più o meno salate a chi è beccato a dare dei soldi ai presunti poveri. Io credo che questa decisione sia giusta, ma penso allo stesso tempo che non risolverà del tutto la situazione. Le uniche cose che possiamo fare noi sono quelle di fare attenzione a chi ci troviamo davanti, provare a riconoscere chi è davvero povero e cercare di aiutare chi ci sembra opportuno seguendo il nostro cuore.
Tommaso Gratani