Nel nostro Paese sono molte, al giorno d’oggi, le famiglie che possiedono almeno un cane per animale domestico. Questi animali, così socievoli ed adorabili, entrano a far parte a tutti gli effetti della famiglia che offre loro riparo ed affetto, portando alla notorietà della famosa citazione “Il cane è il miglior amico dell’uomo”. Ma nella società moderna, sentendo spesso parlare di mutilazioni ai danni di questi animali indifesi, possiamo ritenerci nelle condizioni di ricambiare lo stesso affetto che i nostri cani non si stancano mai di dimostrarci? Possiamo affermare di conoscere con certezza ciò che veramente ha importanza per queste bestiole? Purtroppo spesso si confonde il proprio desiderio personale con quello che veramente sta a cuore al proprio cane. Le mutilazioni che vengono effettuale su di essi per partecipare a concorsi di bellezza sono veramente inaccettabili. In diversi casi queste vengono effettuate a scopo puramente medico e, quindi, a beneficio della salute del proprio animale domestico, altre volte, invece, si sfrutta questa causa per nascondere quello che è un gesto assolutamente superfluo per la salute del cucciolo, ma che rappresenta solamente uno sfizio personale dell’uomo, sinonimo di un padrone inaffidabile e spregiudicato. Se mai i nostri cani potessero parlare, chissà quale sarebbe il loro giudizio a dispetto di code ed orecchie tagliate e rovinate. Io credo proprio che la loro reazione non sarebbe affatto positiva. In fondo non sono loro a chiederci di partecipare a concorsi di bellezza o ad altre competizioni varie, loro non vogliono nulla di tutto questo! Ciò che ci chiedono, invece, è solamente un po’ d’attenzione e di affetto sincero, nulla di più.

Articolo davvero ben scritto, bravo! Non ho trovato errori ortografici o di battitura nel testo, che