Al giorno d’oggi, i prodotti di ultima generazione sembrano quasi programmati per rompersi o danneggiarsi dopo un tot di tempo, è il ciclo meccanico del mercato, se i prodotti durassero qualche anno in più sicuramente il mercato sarebbe molto più lento.
Resta comunque impossibile negare che quando acquistiamo un prodotto vorremmo durasse parecchi anni e sicuramente sarebbe un nostro diritto, sopratutto quando parliamo di prodotti molto costosi come smartphone o TV di ultima generazione, che non ci vengono sicuramente lanciati dietro.
E’ quasi curioso constatare che molto spesso prodotti da 800/900€ durino molto meno di prodotti da 100€, che a primo impatto sembrerebbero di qualità inferiore, ma che si rivelano quasi migliori.
Bisogna comunque dire che se tutti i prodotti avessero una vita più lunga, le vendite sarebbero minori e di conseguenza non si avrebbe una crescita economica cosi marcata, ma forse anche una discesa.
Per quanto riguarda la famosa frase, che tutti abbiamo sentito almeno una volta nella vita, “costa meno cambiarla” è giusta se rispecchia la realtà, se mi viene detto solo per incrementare gli incassi allora si che verrebbe da considerarlo quasi un furto.
