Nella società odierna tutto quello che fa parte della tecnologia è destinato a rompersi, prima o poi.
Beh si, questo è il ciclo della vita di tutto, ma non tutto si rompe finita la garanzia.
Ebbene si, è questo il problema degli oggetti tecnologici al giorno d’oggi!
Uno dei modi più semplici per far girare l’economia, se ci pensiamo per bene.
Insomma, non credo che per tutte le aziende sia cosi, ma la maggior parte, usa questa tecnica.
Mi chiedo il perché si debba ricorrere “all’ingannare” le persone civili solo per vendere qualche Smartphone o elettrodomestico più.
Al giorno d’oggi sentirci dire la frase “comprarlo nuovo costa meno che aggiustarlo”, è quotidianità, anche se magari, non è la verità! Così ci ostiniamo a cambiarlo, anche se farlo aggiustare forse sarebbe andato bene comunque. Forse la moda, forse essere al passo con la tecnologia grava anche sulle nostre menti. Senza nulla togliere alla grossa mano che ci danno le fabbriche, ove producono prodotti a cui finita la garanzia iniziano i problemi.
Insomma volete continuare a farvi “ingannare” o combattiamo come hanno fatto in Francia?

1 Comment
  1. miristella 7 anni ago

    Ciao! Il tuo articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account