Capita molto spesso di sentir parlare di oggetti che smettono di funzionare o si rompono allo scadere della garanzia , soprattutto se si tratta di oggetti tecnologici come : computer , smartphone ed elettrodomestici di vario tipo . Molti di questi oggetti sono programmati per rompersi dopo un determinato periodo di tempo che varia in base all’oggetto , in questi casi si parla di “ Obsolescenza programmata “ o “Obsolescenza pianificata “ . Questa è logicamente una strategia per incrementare il guadagno di chi produce questi oggetti rendendone la durata limitata , ma agli occhi del compratore questo metodo può apparire come una vera e propria truffa , anche perché , in fondo , forse un po’ lo è . Ci sono vari esempi di “ Obsolescenza programmata “ e , nella maggior parte dei casi si tratta di smartphone , che durano sempre meno e quando si torna al negozio , magari per farli riparare , ci viene data , spesso e volentieri , una risposta : “ costa meno comprarne uno nuovo “ . In conclusione penso ci non poter dire che dovremmo ribellarci ma di sicuro questa non è una cosa giusta .
